casa borgonuovo bologna
  • Home
  • CORSI ED EVENTI
  • GALLERIA
  • CONTATTI & ORARI
  • RICETTE
  • NEWS

Grissini con esubero di pasta madre

Picture
  Ingredienti per ca. 500gr di grissini:

200 gr di pasta madre di esubero
60gr acqua tiepida
40 gr olio evo
8 gr sale
160 gr farina 0
spezie a piacere

  Procedimento:
  
  Sciogliete la pasta madre di esubero con l'acqua tiepida e l'olio evo, aggiungere la farina 0, il sale e le spezie che avrete deciso di utilizzare. Impastate inizialmente con la forchetta e poi con le mani, spostandovi sulla spianatoia. 
Continuate a lavorare per 5 minuti fino ad ottenere un impasto elastico. Suddividete l'impasto in pezzetti da circa 20gr ed inizia a formare i grissini formando delle biscette con le mani. Poneteli in una placca da forno e cuocete in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti.


American Cookies (la nostra versione)

Picture
  Ingredienti:

170 gr burro morbido
220 gr Brown sugar (o zucchero di canna) 
110 zucchero bianco
1 bustina zucchero vanigliato
1 uovo + 1 tuorlo
220 gr farina 00
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato di soda
100gr mandorle tritate 
200 gr mirtilli disidratati

  Procedimento:
  
 Lavorate il burro con i due zuccheri fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete lo zucchero vanigliato, l'uovo intero ed il tuorlo e continuate a lavorare per un paio di minuti. Incorporate la farina setacciata con il bicarbonato ed il sale. Una volta amalgamata al resto degli ingredienti incorporate i mirtilli e le mandorle. Lasciate riposare il composto in frigorifero per 20 minuti. Formate delle palline grandi come una noce e adagiatele (ben distanziate!) sulla placca da forno. Cuocete per 12 minuti ca. a 170°. Prima di toglierli dalla placca lasciateli riposare 5-10 minuti. Quando li sfornerete, infatti, dovranno essere ancora morbidi per mantenere la caramellatura tipica di questi deliziosi biscotti. Conservateli in vasi a chiusura ermetica o in scatole di latta. 




Mostarda di pere e zenzero

Picture
  Ingredienti per 3 vasetti da 250ml:

1,25 kg Pere Williams
250gr zucchero semolato
2 limoni non trattati (solo la buccia)
10 gocce di essenza di senape
2 cucchiai di zenzero in polvere

  Procedimento:
  
 Pelate le pere e privatele del torsolo, tagliatele a fette sottili e mettetele in una ciotola con lo zucchero. Mescolate e coprite con della pellicola. Il giorno successivo scolate il liquido che si sarà formato in un pentolino e portate il tutto a bollore. Unitelo alle pere e mescolate. Ripetete l'operazione per 3 giorni. Il quarto giorno unite la scorza dei limoni grattucciata, lo zenzero e fate bollire tutto per 5 minuti. Lasciate raffreddare e unite l'essenza di senape.
A questo punto potete procedere con l'invaso e con la pastorizzazione. 





Cuori Zenzero e Cannella
Ingredienti per ca. 50 biscotti 

500gr farina 00
200gr zucchero semolato
200gr burro morbido
2 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale 
3 cucchiaini di zenzero in polvere
2 cucchiaini di cannella in polvere

Setacciate la farina in una ciotola, ponete al centro il burro a pezzi, lo zucchero, la mezza bustina di lievito, le uova intere, il pizzico sale, lo zenzero e la cannella. Impastate velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo. 
Formate una palla e avvolgetelo nella pellicola. Mettetelo in frigo una mezz'ora. Trascorso il tempo di riposo stendete la frolla ottenuta con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia di ca 5-7mm di spessore. Con l'apposito stampino ritagliate i vostri cuori e adagiateli in una teglia da forno ben distanziati. 
Cuoceteli per 10 minuti ca in forno preriscaldato a 180 gradi. Appena sfornati spolverizzateli con zucchero a velo. 
Conservateli in vasi ermetici di vetro o in scatole di latta.. rimarranno fragranti anche 3 settimane!


Picture

Taralli pugliesi al peperoncino

Picture
Ingredienti per circa 40 taralli:
250 gr farina 00
50 gr olio evo
100 ml di vino bianco secco
8 gr sale fino
peperoncino a piacere

mettete in una ciotola tutti gli ingredienti ed iniziate ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico. Tagliatelo a tocchetti da 50g circa ed iniziate a formare delle biscette con le mani. Tagliatele ulteriormente in quattro pezzi e continuate ad arrotolare con il palmo della mano ottenendo delle biscette di un diametro più sottile (decidete voi la misura dei vostri taralli!), formate i taralli premendo bene sul punto di giunzione. 
Mettete a bollire una pentola d'acqua salata e tuffateci i taralli pochi alla volta. Scolateli su una tovaglia pulita appena vengono a galla. Lasciate asciugare bene (almeno 8 ore, ne guadagneranno in friabilità), girandoli un paio di volte. Una volta asciutti infornate a 160° per 40 minuti, girandoli a metà cottura. 


Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • CORSI ED EVENTI
  • GALLERIA
  • CONTATTI & ORARI
  • RICETTE
  • NEWS